Nello scenario attuale, le aziende danno sempre più importanza all’innovazione, in modo particolare al comparto ICT, soprattutto dopo la pandemia. I dati emersi dall’Assintel Report 2022 mostrano infatti che il settore ICT (Information and Communication Technology) ha visto nel 2022 un incremento degli investimenti del 5,4% rispetto al 2021, arrivando a 36,3 miliardi di euro.
È chiaro che le aziende investono in maniera sempre più decisa in nuove tecnologie per restare al passo con l’evoluzione e l’innovazione digitale che ha fatto seguito al contesto post-pandemico. Anche per il 2023 si prevede un trend in costante crescita, con investimenti nel settore che supereranno i 38 miliardi di euro.
Tecnologia a noleggio sì, ma sostenibile
Anche il report diretto da Gartner ha evidenziato che una delle principali priorità dei CEO aziendali per il 2023 è l’utilizzo delle tecnologie in modo sostenibile.
Gli investimenti in quest’area, infatti, generano il potenziale adeguato per definire strategie di sostenibilità IT che traggono benifici ambientali, economici, sociali e ESG, aumentando contemporaneamente le aree di leadership e business digitale.
Le organizzazioni diventano così molto più competitive, interagendo con i clienti attraverso prodotti e servizi sostenibili e tecnologici, rendendo la Customer Experience più efficace e aiutando a costruire un rapporto di fiducia azienda-cliente.
Questo tema è importante in quanto responsabili ICT possono sfruttare la tecnologia per:
- Identificare l’inefficienza delle infrastrutture e migliorare così l’efficienza energetica dei materiali dell’infrastruttura IT e dei servizi sul posto di lavoro.
- Sostenere e spingere l’azienda verso un modello di business sostenibile: organizzare la strategia aziendale per dare priorità agli investimenti nella tecnologia
- Aiutare i clienti a diventare più sostenibili: consentire loro di misurare, monitorare e migliorare il loro impatto sulla sostenibilità, utilizzando soluzioni digitali per fornire nuovi prodotti, servizi e funzionalità
Il Noleggio Operativo di apparecchiature ICT: come funziona e perché conviene
Il comparto dell’informatica, ICT e Software rappresenta un settore chiave per l’economia del Paese e trova sicuramente un alleato importante nella formula del noleggio operativo.
Domorental propone una soluzione di locazione operativa innovativa e sostenibile che rende anche possibile l’upgrade continuo delle tecnologie utili allo sviluppo del settore.
Il cliente sceglie i beni e negozia il prezzo di acquisto con il venditore; quindi Domorental acquista i beni e concede al cliente il diritto esclusivo di utilizzare il bene noleggiato per un periodo specifico (che varia dai 2 ai 5 anni) e a determinate condizioni, generando per il cliente vantaggi a livello finanziario e fiscale, tra cui:
- Canoni 100% deducibili
- Trasformazione da Capex a Opex
- Nessuna segnalazione in centrale rischi di banca d’Italia
Con Domorental, inoltre, le aziende hanno la possibilità rendere il proprio noleggio ancora più sostenibile scegliendo la formula Renting Zero Carbon, attravero la quale soddisfare i requisiti di sostenibilità indispensabili per la stesura dei Bilanci di Sostenibilità. Infatti, con questo servizio, Domorental grazie alla collaborazione con UpGreene, abbina al noleggio operativo una consulenza in ambito Sustainability Management che si conclude con l’emissione di certificati che attestano le azioni svolte per la compensazione di emissioni di CO2. Il servizio è svolto in collaborazione con UpGreene.
Quali apparecchiature ICT è possibile noleggiare con Domorental?
Con Domorental è possibile noleggiare praticamente qualsiasi asset e prodotto funzionale alle esigenze dell’azienda. Di seguito, una lista dei beni strumentali noleggiabili nel settore ICT:
- Sistemi di controllo accessi
- Data Center e Server
- Hardware (PC, notebook, Schermi, iPad, Tablet, Apple, ecc.)
- Impianti di Illuminazione a Led
- Impianti video, audio e di diffusione sonora
- Localizzatori GPS e Sistemi Wi-fi
- Robotica
- Sistemi di videoconferenza e cuffie, centraline telefoniche
- Sistemi di videosorveglianza, sicurezza, rilevazioni fumi, anti taccheggio
- Sistemi di broadcasting
- Software (gestionali, verticali, intelligenza artificiale, Office Automation, ecc.)
- Server Cloud
- Infrastrutture di rete
- Computer, Touch Screen, Tablet, TV ecc.
- Ecc.
Per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito contattaci utilizzando form di contatto di seguito.