Il settore della ristorazione sarà attraversato da profondi cambiamenti. Nel 2020 il 97,5% delle imprese ha registrato un crollo nel fatturato, con una riduzione di quasi il 50% del volume d’affari rispetto all’anno precedente.
Il rilancio del settore passerà da un potenziamento dei servizi digitali, food delivery in testa, e da nuovi format nel design, tutti declinabili anche in chiave di noleggio operativo arredi Domorental.
La ristorazione rappresenta ad oggi ancora una delle fette principali dell’economia sia in Europa (con 326,4 miliardi di Euro di valore nel 2019) sia in Italia (78,5 miliardi di euro di valore nel 2019). Nonostante tra il 2019 e il 2020 il Covid abbia portato a una contrazione del 38% a livello europeo e del 36% nel nostro Paese, il 2021 aveva già visto una notevole ripresa, con una crescita del 23% per entrambe.
Il contesto economico complesso non ha sfavorito le previsioni sulla crescita della ristorazione, che ci si aspetta si attesterà a un +8% medio sia a livello europeo sia in Italia fino al 2025.
LA VISION DEGLI ESPERTI
A dare un’interpretazione originale, di speranza sul tema è stata Pallavi Dean. La Pallavi è una designer di casa a Dubai, nonché tra le figure più apprezzate nel settore.
Secondo la Dean, l’esperienza del recarsi a pranzo/cena fuori, deve rimanere un momento legato alla spensieratezza. Per questo motivo, occorre un nuovo approccio per la ripartenza nel mondo della ristorazione, che venga supportato dal design.
L’architetta, ha coinvolto 9 importanti esperti del settore, unendo gli spunti sul tema di 170 professionisti del comparto horeca.
A guidare la rinascita, saranno quelle strutture capaci di investire in concept dal design più avvincente, audace.
L’elemento di evasione, sarà fondamentale per la riprogettazione degli spazi e questo compito sarà la nuova sfida degli studi di design.
RIVOLUZIONE CONTACTLESS
Una vera e propria rivoluzione contactless si prospetta per il settore. La precedente familiarità fisica, sarà sostituita (in attesa di un vaccino anti Covid-19) da spazi fisici unici. Oltre ai menù digitali e al pagamento senza banconote di carta, i maggiori ripensamenti in ottica di design arriveranno sui servizi igienici che dovranno assicurare un’esperienza no-tuouch.
Termoscanner, pannelli divisori in plexiglass, menù digitali: i ristoranti del futuro potranno contare su nuove tecnologie, pensate per assicurare massima sicurezza ai propri clienti.
NOLEGGIO OPERATIVO DOMORENTAL PER LA RISTORAZIONE
In un contesto di questo tipo, un supporto valido per ogni ristoratore è rappresentato dal noleggio operativo di Domorental.
Il noleggio operativo Domorental è una soluzione altamente innovativa, flessibile. Una formula capace di aiutare il settore della ristorazione, bisognoso oggi più che mai di investire in attrezzature, arredi, tecnologie. Il tutto, in modo sostenibile e sicuro.
Il noleggio operativo Domorental: la soluzione per i ristoratori di oggi chiamati a ripensare il proprio domani.
Per un preventivo rapido e gratuito, clicca subito qui