Negli ultimi tempi è sempre più frequente sentir parlare di padel, uno sport che durante la pandemia ha continuato a crescere in maniera esponenziale, divenendo un vero e proprio fenomeno sociale.

Il nuovissimo gioco derivato del tennis sta vivendo un periodo d’oro, come testimoniato dalle numerose strutture realizzate in Italia nell’ultimo biennio.

Nel 2022 è stata superata la soglia di 6mila campi, un numero che si è più che duplicato ma la prospettiva futura è di superare i 10mila nella Penisola tra il 2024 e il 2025.

Quanto rende mensilmente un campo da Padel?

I campi hanno una redditività molto alta perché il campo da padel costa relativamente poco: montare un campo da padel costa tra i 15 e i 20 mila euro e il fatturato medio dei circoli è tra i 3 e i 5,5 mila euro al mese.

In pochi mesi ci si ripaga dell’investimento fatto. I campi da padel hanno bisogno di poca manutenzione e sono molto piccoli. Ecco perché oggi nei circoli si tende a sostituire un campo da tennis con 3 da padel.

Il noleggio operativo Domorental è la soluzione più adatta a supportare investimenti nei campi da padel ottenendo vantaggi fiscali e di bilancio.

Una soluzione innovativa, che permette di inglobare all’interno di un unico contratto di locazione più fornitori.

 Il contratto di locazione operativa prevede il versamento di un canone periodico, che può essere comprensivo anche delle spese di gestione e manutenzione del bene.

LE 4 FASI DELLA LOCAZIONE OPERATIVA CON DOMORENTAL

  • Richiesta: Il Cliente deve arredare o rinnovare un immobile ad uso “business” o “residential”, ha come interlocutore un contractor/arredatore/produttore/architetto/negozio. Unitamente al progetto e all’offerta economica viene proposta come modalità alternativa all’acquisto, la Locazione Operativa con un canone periodico spalmato su 36,48,60 mesi.

 

  • Approvazione: Si trasmette a Domorental l’offerta di fornitura unitamente all’ultimo bilancio disponibile, anche infrannuale, con le referenze bancarie e una breve memo sulla Società contraente, i suoi esponenti e la finalità dell’operazione.

 

  • Erogazione noleggio:Domorental effettua una due diligence e, nell’arco di 24 ore, delibera la proposta di noleggio, emettendo il contratto.

 

  • Fase conclusiva: Con il completamento della fornitura il Fornitore viene liquidato da Domorental su presentazione di fattura e di verbale di consegna e la Società contraente riceverà la prima fattura di noleggio, unitamente alla richiesta del pagamento del premio di assicurazione (se non diversamente concordato).

 

Sale & Lease Back

Il tradizionale noleggio operativo Domorental è solo una delle leve offerte da Domorental a supporto degli investimenti.

Infatti, in caso di bisogno di liquidità immediata, con Domorental è possibile usufruire del servizio Sale & Lease Back, vendendo e ri-noleggiando un bene di cui sei già in possesso.In questo modo sarà possibile utilizzare una vendita Rental Back per raccogliere capitali e destinarli alla gestione corrente o a nuovi investimenti.

Come in tutti i contratti di noleggio operativo Domorental, anche nel contratto di Rental Back l’utilizzatore ha la possibilità, al termine del noleggio, di concordare il riscatto del bene (diritto d’opzione d’acquisto).

Per maggiori informazioni sul Rental Back Domorental o per parlare con un nostro consulente clicca qui