Noleggio operativo in Emilia Romagna: una leva strategica per tutto il comparto industriale.
Uno scenario complesso: burocrazia, dazi e rallentamento degli investimenti
Negli ultimi mesi, l’Emilia Romagna — una delle regioni italiane con il più alto tasso di export verso gli Stati Uniti — si trova ad affrontare una situazione critica: l’imposizione di dazi USA fino al 30% sulle merci in arrivo potrebbe comportare un dimezzamento delle esportazioni regionali.
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, la presidente di Confindustria Emilia Romagna, Annalisa Sassi, ha evidenziato come la burocrazia e l’incertezza normativa siano diventati veri e propri ostacoli alla crescita delle aziende. A questo si aggiunge l’aumento dei costi energetici e la crescente difficoltà di accesso al credito.
Il rischio di delocalizzazione e la frenata degli investimenti
Molte imprese stanno rivedendo i propri piani di investimento, rinviando o cancellando operazioni cruciali per la crescita e l’innovazione. Il dato più allarmante riguarda la frenata degli investimenti tra le PMI (oltre il 37,5% secondo una recente indagine), in particolare nei settori legati alla digitalizzazione, alla sostenibilità e alla logistica.
Il timore è concreto: senza una risposta rapida e strumenti finanziari innovativi, molti operatori potrebbero delocalizzare la produzione, portando fuori dall’Italia know-how, lavoro e valore economico.
Il noleggio operativo come leva per la competitività industriale
Cos’è il noleggio operativo? Noleggio operativo in Emilia Romagna
Il noleggio operativo è una formula di utilizzo dei beni strumentali che consente alle imprese di accedere a tecnologie, impianti e macchinari senza doverli acquistare. Invece di immobilizzare capitali, le aziende versano un canone mensile fisso, deducibile fiscalmente e senza impatti negativi sul bilancio.
Perché è strategico in Emilia Romagna? Noleggio operativo in Emilia Romagna
Il modello si rivela particolarmente efficace in un contesto come quello dell’Emilia Romagna, dove la pressione fiscale, la lentezza burocratica e le barriere all’export stanno minando la competitività industriale.
Attraverso il noleggio operativo, le imprese possono:
aggirare i vincoli di liquidità;
evitare l’indebitamento bancario;
investire subito in beni innovativi e tecnologici;
non esporsi al rischio di obsolescenza tecnologica.
Dati economici e impatti sul territorio | Noleggio operativo in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna, con oltre 60 miliardi di euro di export annui, è una delle locomotive industriali d’Europa. Il 10% circa di questo export è diretto verso gli USA. Se i dazi dovessero consolidarsi al 30%, si perderebbero potenzialmente oltre 3 miliardi di euro di fatturato annuo.
Il rischio è doppio: non solo calo delle esportazioni, ma una ricaduta drammatica sull’occupazione e sulla fiducia imprenditoriale.
Ecco dove il noleggio operativo Domorental può giocare un ruolo determinante, offrendo strumenti di investimento sostenibili anche per le imprese colpite da minori margini e incertezze commerciali.
I settori più colpiti e quelli più attivi nel noleggio
Quali comparti industriali rischiano di più?
Agroalimentare trasformato e packaging
Macchine utensili e automazione
Industria della ceramica
Meccanica di precisione
Biomedicale
Tutti questi comparti sono tradizionalmente molto esposti all’export verso gli USA. E sono anche quelli dove la trasformazione tecnologica è essenziale per restare competitivi.
Dove cresce il noleggio operativo in regione
Domorental osserva una crescente richiesta di soluzioni di noleggio operativo nei seguenti settori:
energie rinnovabili e impiantistica green;
automazione e robotica;
laboratori medicali;
impianti per la logistica;
industria della stampa e del confezionamento.
Domorental: un partner per la crescita industriale in Emilia Romagna
Con un’esperienza consolidata nel settore, Domorental affianca PMI e grandi aziende nelle fasi più critiche di trasformazione e investimento. La nostra proposta si basa su:
analisi personalizzate della capacità di investimento;
piani di noleggio operativi su misura con durate fino a 60 mesi;
soluzioni anche in modalità Revenue-Based Renting, con canoni proporzionati al fatturato;
gestione delle pratiche amministrative e assicurative;
nessuna richiesta di garanzie reali.
Contattaci oggi per un’analisi gratuita
Se sei un’impresa dell’Emilia Romagna e vuoi continuare a investire senza bloccare liquidità o accedere a mutui bancari, il noleggio operativo è la soluzione che stavi cercando.
Richiedi ora una consulenza gratuita
Parla con un esperto Domorental
Agire ora per non restare indietro
In un momento in cui le imprese dell’Emilia Romagna sono messe alla prova da scenari internazionali instabili, dazi, costi energetici e burocrazia, è fondamentale ripensare al modo in cui si investe.
Il noleggio operativo rappresenta uno strumento strategico per rafforzare la competitività, mantenere la produzione in Italia e sostenere l’innovazione industriale.
Domorental è pronta ad affiancare le imprese della regione in questo percorso.