Ristorazione collettiva e noleggio di cucine industriali: tra ripresa e necessità di cambiamento
Il settore della ristorazione collettiva in Italia ha vissuto una forte ripresa nel 2024, ritornando ai livelli pre-pandemici. Come riportato da un recente articolo de Il Sole 24 Ore (maggio 2025), il comparto, del valore di 4,4 miliardi di euro, serve ogni anno circa 780 milioni di pasti a scuole, ospedali, mense aziendali e strutture pubbliche e private.
Tuttavia, la crescita si scontra con difficoltà strutturali importanti. L’aumento dei costi delle materie prime, dei consumi energetici e della logistica (+49% per alimenti, +37% per l’energia, +56% per il gas naturale), unito a contratti pubblici spesso rigidi, mette in seria difficoltà le aziende del settore.
Il paradosso: alta domanda ma poca flessibilità
Nonostante la domanda sia tornata elevata, la gestione finanziaria e operativa delle aziende di ristorazione collettiva è sempre più complessa. Le gare pubbliche al massimo ribasso non permettono margini di investimento per rinnovare gli impianti, adeguare i macchinari e puntare su attrezzature sostenibili.
Questo freno agli investimenti penalizza anche la qualità del servizio, l’adozione di tecnologie innovative e gli obiettivi ambientali richiesti da normative sempre più stringenti.
Il noleggio operativo di cucine industriali: una soluzione flessibile, sostenibile e intelligente
Per rispondere a questa sfida, sempre più aziende stanno adottando il noleggio operativo di cucine industriali, una soluzione che unisce sostenibilità economica e innovazione.
Il noleggio consente di:
Evitare investimenti iniziali elevati
Accedere a tecnologie di ultima generazione
Ridurre l’impatto ambientale con attrezzature più efficienti
Adeguare la dotazione tecnica in base alle necessità temporanee o stagionali
Domorental, specialista nel settore, propone soluzioni modulari e personalizzabili per cucine professionali adatte alla ristorazione collettiva, comprese scuole, ospedali, RSA e mense aziendali.
Il mercato delle cucine industriali in Italia
Il valore del mercato delle cucine industriali professionali in Italia supera oggi 1,3 miliardi di euro. Le aziende della ristorazione collettiva rappresentano uno dei principali segmenti di domanda, spesso vincolate a standard igienici, normativi e di sicurezza molto elevati.
Il noleggio consente loro di mantenere sempre aggiornata la tecnologia utilizzata in cucina, con costi chiari e pianificabili. Inoltre, i servizi associati (manutenzione, aggiornamento, sostituzione) riducono ulteriormente il rischio operativo.
Un investimento sostenibile per un futuro efficiente
Le cucine industriali a basso impatto energetico, dotate di funzioni smart e materiali riciclabili, rappresentano il futuro della ristorazione collettiva. Adottarle attraverso il noleggio operativo significa:
Migliorare la sostenibilità ambientale
Ridurre i consumi e gli sprechi
Garantire continuità operativa e performance elevate
In un contesto dove il contenimento dei costi è cruciale e l’innovazione è necessaria, il noleggio operativo di cucine industriali si presenta come la scelta più efficiente e sostenibile per le aziende della ristorazione collettiva. Una soluzione perfettamente in linea con le nuove esigenze del mercato, della normativa e del consumatore.
Domorental è pronta a supportare il settore con soluzioni su misura, capaci di rispondere alle sfide di oggi e anticipare quelle di domani.