L’home staging nuova strategia di marketing per vendere casa in meno tempo e a buon prezzo, usando il noleggio operativo per gli arredi
Si tratta di “mettere in scena” l’abitazione cercando di presentarla al meglio, migliorando la presentazione di un immobile ed evidenziandone i pregi e le potenzialità.
In cosa consiste un intervento di home staging?
Esso è caratterizzato da tre fasi principali:
- Analisi e progettazione
- Home staging virtuale
- Home staging fisico
Il primo step è fondamentale per la prosecuzione dei lavori. Infatti, è durante la valutazione di spazi, proporzioni, colori ed illuminazione della casa che l’home stager riesce a realizzare una proposta di progetto, corredata di fotografie, rendering 3D e video.
E’ in questa fase che si valutano costi, tempi di realizzazione e prezzi di vendita.
L’home stage virtuale comprende solitamente un home book, ovvero una cartella in cui sono presenti i vari materiali ed arredi che serviranno per vendere casa.
Inoltre, comprende un annuncio chiaro ed efficace col quale poter inserire l’immobile sul mercato.
L’ultimo step è l’home staging fisico, ovvero l’allestimento definitivo della “scenografia”, in cui vengono messi in risalto i pregi dell’abitazione affinché l’acquirente, affascinato dalla disposizione degli arredi e dall’ambiente, abbia un vero e proprio colpo di fulmine.
Home staging: un servizio sempre più richiesto grazie all’aumento degli affitti brevi
A dare linfa al settore è stata la crisi degli ultimi anni. I tempi di vendita si sono dilatati e sono aumentati gli “sconti” in fase di trattativa.
Un trend immobiliare che sta spingendo la diffusione dell’home staging è lo short rent.
L’acquisto su internet di una vacanza in affitto passa attraverso le foto di un ambiente che deve colpire in pochi minuti, dove il colpo d’occhio è fondamentale.
La casa va caratterizzata in base al potenziale acquirente e questo si può realizzare solo se si sviluppano competenze specifiche, se si è capaci di gestire una vera e propria attività imprenditoriale con ad esempio la gestione del magazzino e di un parco di collaboratori a cui rivolgersi per ogni esigenza.
Servizio di Home Staging: perchè conviene
Domorental, nel contesto dell’home staging , si inserisce come il mezzo tramite cui poter perfezionare il servizio, migliorando arredamento e finiture, proponendo un immobile sul mercato con un look completamente rivisitato grazie ad una piccola spesa rateale. Il noleggio arredi Domorental è la formula vincente per questo settore.
Il servizio offerto da Domorental, infatti, consente all’home stager di poter valutare ogni tipologia di arredo senza bisogno di dover ricorrere ad ingenti risorse finanziarie e doversi sobbarcare il costo totale della fornitura.
È in qualche misura il System Integrator finanziario in grado di armonizzare ed assistere con le proprie formule di noleggio “customizzate” le diverse e complesse esigenze del marketing immobiliare e del rischio connesso con la filiera di fornitura.
E’ possibile identificare nelle proposte di Domorental le soluzioni finanziarie più congegnali per sciogliere i nodi e i limiti degli investimenti e dei pagamenti facendosi garante delle diverse parti interessate. Noleggio arredi Domorental e home staging si sposano perfettamente.
Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.
Per maggiori informazioni e per parlare con un esperto contattaci